come si dipinge il gesso

In questo caso ho utilizzato un bassorilievo in gesso acquistato già pronto (ma farlo da se non è molto difficile), oggi volevo solo illustrare un metodo per colorarli e quindi va benissimo.

La prima fase consiste nello stendere il colore; io preferisco utilizzare gli acquerelli o le tempere molto diluite ma vanno bene anche altri colori ad acqua; i pennelli devono essere tondi a pelo morbido, la misura dipende dalla grandezza dei dettagli da colorare.

I colori, molto diluiti, vanno stesi velocemente perché il gesso assorbe l'acqua in fretta e nei punti in cui il colore ristagna rimane più vivace rispetto al resto e questo può anche essere un vantaggio quando vogliamo creare effetti particolari, in alternativa per ottenere la tonalità più scura basta ripassare più volte nello stesso punto, aspettando, però, che il primo strato sia assorbito. I colori molto diluiti anche se asciutti si mescolano, ossia se dipingiamo uno strato celeste e dopo asciutto passiamo sopra uno strato giallo avremo il dipinto verde (vedi la teoria dei colori).

In questo lavoro ho prima passato uno strato di rosa salmone su metà dei raggi poi ho passato il giallo su tutto (bianco e rosa), il risultato è questo colore aranciato.

Le macchie ai lati della bocca sono dovute ad un diverso assorbimento del colore, è probabile che il gesso in quei punti sia stato stuccato ma non ne ho la certezza.

La colorazione è molto veloce, facciamo asciugare e passiamo alla fase di lucidatura.
Prendiamo un tubetto di lucido da scarpe neutro e con l'aiuto di un panno o di un pennello ne passiamo un sottile strato su tutto il gesso; lasciamo asciugare, quindi con un panno asciutto iniziamo, con pazienza e tocco leggero, a lucidare... proprio come quando si lucidano le scarpe.
L'effetto finale dipende dal tempo di preasciugatura del lucido e dalla morbidezza del panno. Parte del colore viene rimosso insieme al lucido in eccesso e ancor di più se il panno non è morbidissimo; quindi la scelta del tempo di ascigatura e del panno influiranno sull'effetto finale che vogliamo ottenere.

A me piace l'effetto anticato, ho utilizzato un pezzetto di tela di cotone leggero e ho fatto asciugare poco tempo il lucido. La foto non è venuta benissimo e non si notano i riflessi di luce nei punti in rilievo ma l'effetto è molto particolare.

Comments (0)

No comments at this moment

New comment

You are replying to a comment

Product added to wishlist
Product added to compare.

Vi informiamo che il nostro negozio online utilizza i cookies e non salva nessun dato personale automaticamente, ad eccezione delle informazioni contenute nei cookies. Per maggiori informazioni leggi le Note Legali